Siamo la Sezione Veronese dell'Unione Ciechi e Ipovedenti: un gruppo capace di solidarietà e di divertirsi insieme.
Presso i nostri uffici è possibile trovare assistenza per pratiche, documenti e tanti tipi di informazioni utili.
Sport e attività divertenti sono fra i nostri appuntamenti frequenti: showdown, baseball, visite, gite e serate in pizzeria.
Per contattarci questi sono gli orari: martedì e giovedì 9:00 – 12:00 e 15:00 – 17:00; venerdì 9:00 – 12:00 tel. 045 800 3172
Un punto di appoggio telefonico per ciechi, ipovedenti e per i loro famigliari.
LEGGIUn Patronato a tutti gli effetti per le pratiche necessarie ad ottenere il riconoscimento di cecità.
LEGGIFormazione alla tecnologia che può aiutarci all'uso degli ausili e sussidi informatici.
LEGGIUn importante sostegno per le famiglie che si trovano a dover inserire in aula un bambino ipovedente.
LEGGII nostri bellissimi incontri con i cavalli e gli asini per bellissime passeggiate ed esperienze sensoriali.
LEGGILe attività sportive ci vedono protagonisti in diversi sport paralimpici con grandissima soddisfazione.
LEGGIQuante gite e quanti momenti di condivisione qui con UICI Verona! Sempre accompagnati e in sicurezza.
LEGGIQuali nuovi strumenti ci possono aiutare? Dallo smartphone ad Alexa, se li conosci ci danno una mano.
LEGGIIniziative e punti di riferimento per conoscere il mondo degli audiolibri e frequentarlo.
LEGGII nostri soci hanno accesso gratuito a tutti gli sportelli (ascolto, caf, legale) e possono partecipare alle nostre numerose attività semplicemente facendo la tessera (costa 50 € all’anno). Iscriviti anche tu!
Grazie al tuo contributo potremo continuare ad offrire ai nostri iscritti tutte le attività e i servizi che trovi in questo sito. Sostienici con il tuo 5 per 1000, a te non costa nulla e per noi è veramente importante.
Il nostro direttivo è formato da un gruppo di consiglieri sotto la guida della Presidente. Qui trovi i nomi e la possibilità di incontrare la Presidente che è presente in sede e riceve su appuntamento.
I Signori Criaco Francesco Michele Micheletto Jacopo sono convocati al colloquio di selezione il giorno 27 Marzo 2023 alle ore 10.00 a seguito della domanda a prestare servizio civile come operatori volontari p
In occasione della Festa della Donna, mercoledì 8 marzo alle 14.30, presso la nostra sede in via Trainotti 11, avremo l’occasione di conoscere la scrittrice Ilaria Battaglia che ci leggerà alcuni tratti s
Abbiamo una bella novità da qualche giorno in UICI: è lo sportello legale, disponibile per i nostri iscritti su prenotazione tutti i martedì.Con i nostri esperti avvocati potremo affrontare diversi argomenti ch
Parlare di mobilità per le persone ipovedenti e non-vedenti è molto importante. Comprende diversi argomenti: muoversi nell’ambito urbano, con supporti di vario tipo, affrontare i mezzi pubblici, i treni e gli aerei, riuscire ad orientarsi, e anche avere con sè un cane guida.
Purtroppo i cani-guida sono pochi, perché il loro compito è così difficile che solo pochi individui possono essere addestrati fino in fondo, ed accoppiati con una persona non-vedente.
Questo sito può essere navigato tutto anche in modalità alto contrasto, con sfondo nero, testo bianco e titoli verde fluo.
Si può anche chiedere un rapido ingrandimento di tutti i testi.
Basta andare al lato sinistro della pagina e cliccare sulle due icone che vi seguono nella navigazione.
Se pensi che come ipovedente la soluzione possa essere migliorata non esitare a contattarci per riferirci le tue impressioni e i tuoi suggerimenti, saremmo molto contenti di avere un parere.
L’accessibilità dei siti, che dal 2022 dovrebbe riguardare tutti i siti, è un argomento che ci sta molto a cuore, perché proprio i nostri soci potrebbero essere i felici fruitori di questa possibilità, di trasformare le pagine con un click.